La storia di Giuseppe Moscati, il medico santo
byIl santo laico, l’uomo che usò la scienza come strumento di Dio. Scienziato, studioso ed uomo devoto alla religione: Moscati era il punto di…
Il santo laico, l’uomo che usò la scienza come strumento di Dio. Scienziato, studioso ed uomo devoto alla religione: Moscati era il punto di…
“La napoletanità è una cosa unica. È chiaro che ogni città ha un suo calore, Napoli ce l’ha ma in maniera diversa, questa città…
Vomero: quartiere dello shopping o quartiere della cultura?Sono in molti a sottovalutare l’importanza culturale del quartiere collinare partenopeo, dove sono ubicati degli autentici gioielli,…
Via Scarlatti: la Gran Via del Vomero, la Rambla del quartiere borghese della città. Se in Italia tutte le strade portano a Roma, al…
Quale è il significato dei segni sulla facciata della Chiesa del Gesù Nuovo? Guardando i segni sbiaditi sotto ogni rilievo del bugnato caratteristico del…
‘O rraù adda pippià chianu chianu ‘O rraù ca me piace a mem’ ‘o ffaceva sulo mammà.A che m’aggio spusato a te,ne parlammo pè…
Un personaggio ricorrente nei modi di dire napoletani da più di 300 anni: quest’uomo è veramente esistito? E chi era?
Perché solo a Napoli le arance si chiamano “purtuall'”?
Questa sera ci troviamo nell’incrocio fra S.Gregorio Armeno e Via S. Biagio dei Librai (…chiamato anche S.Biagio Maggiore o Santo Jasso, dai napoletani). E…
Un tradimento, un omicidio, l’amore di una madre. Cocktail perfetto per la trama di un film di successo? Si tratta della vera storia della…