Storie di Napoli - Innamorati di Napoli!
  • Home
    • Chi Siamo
    • Dicono di noi
  • Luoghi
  • Personaggi
  • Curiosità
  • Leggende
  • Cucina
  • Interviste
  • Racconti
  • Tradizioni
  • Contattaci
Personaggi famosi, Storie 6 Dicembre 2014 6 Giugno 2019

La storia di Giuseppe Moscati, il medico santo

by Federico Quagliuolo

Il santo laico, l’uomo che usò la scienza come strumento di Dio. Scienziato, studioso ed uomo devoto alla religione: Moscati era il punto di…

Read More
Storie, Tradizioni e usanze 6 Dicembre 2014 6 Giugno 2019

Il culto delle anime pezzentelle

by Roberta Montesano

“La napoletanità è una cosa unica. È chiaro che ogni città ha un suo calore, Napoli ce l’ha ma in maniera diversa, questa città…

Read More
Storie, Strade, luoghi e palazzi 6 Dicembre 2014 22 Ottobre 2019

La Certosa di San Martino: un’oasi di pace

by Gaia Borrelli

Vomero: quartiere dello shopping o quartiere della cultura?Sono in molti a sottovalutare l’importanza culturale del quartiere collinare partenopeo, dove sono ubicati degli autentici gioielli,…

Read More
Storie, Strade, luoghi e palazzi 6 Dicembre 2014 6 Giugno 2019

La storia di Via Scarlatti

by Federico Quagliuolo

Via Scarlatti: la Gran Via del Vomero, la Rambla del quartiere borghese della città. Se in Italia tutte le strade portano a Roma, al…

Read More
Favole, leggende e fantasmi, Storie, Strade, luoghi e palazzi 6 Dicembre 2014 1 Dicembre 2019

I simboli misteriosi sulla facciata del Gesù Nuovo

by Federico Quagliuolo

Quale è il significato dei segni sulla facciata della Chiesa del Gesù Nuovo? Guardando i segni sbiaditi sotto ogni rilievo del bugnato caratteristico del…

Read More
La cucina di Napoli, Storie 6 Dicembre 2014 14 Giugno 2019

La storia del Ragù

by Valerio Iovane

‘O rraù adda pippià chianu chianu ‘O rraù ca me piace a mem’ ‘o ffaceva sulo mammà.A che m’aggio spusato a te,ne parlammo pè…

Read More
Favole, leggende e fantasmi, Storie 6 Dicembre 2014 11 Giugno 2019

Mastrogiorgio, l’infermiere che terrorizza i napoletani

by Federico Quagliuolo

Un personaggio ricorrente nei modi di dire napoletani da più di 300 anni: quest’uomo è veramente esistito? E chi era?

Read More
Curiosità, Storie 6 Dicembre 2014 20 Giugno 2019

‘e purtualle ‘e Palermo: lo strano rapporto fra i napoletani e le arance siciliane

by Federico Quagliuolo

Perché solo a Napoli le arance si chiamano “purtuall'”?

Read More
Storie, Strade, luoghi e palazzi 6 Dicembre 2014 6 Giugno 2019

San Biagio dei Librai e San Gregorio Armeno

by Federico Quagliuolo

Questa sera ci troviamo nell’incrocio fra S.Gregorio Armeno e Via S. Biagio dei Librai (…chiamato anche S.Biagio Maggiore o Santo Jasso, dai napoletani). E…

Read More
Favole, leggende e fantasmi, Storie, Strade, luoghi e palazzi 6 Dicembre 2014 6 Giugno 2019

Il sangue e l’amore dietro la Cappella di Sansevero

by Federico Quagliuolo

Un tradimento, un omicidio, l’amore di una madre. Cocktail perfetto per la trama di un film di successo? Si tratta della vera storia della…

Read More

Navigazione articoli

1 … 69 70 71 72 73 74

Iscriviti e rimani aggiornato!

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Articoli recenti

  • Quello che non sai su Natale in casa Cupiello
  • Fanta… un’invenzione tutta napoletana!
  • Mannaggia a’ culonna!
  • Corradino di Svevia, il condottiero che affascinò Hitler
  • 9 Marzo 1562, a Napoli furono vietati i baci

Supportaci!

Siamo un gruppo di ragazzi di vent'anni che fanno ricerche, scattano fotografie e girano per Napoli completamente a proprie spese. Anche il sito è mantenuto da noi: siamo indipendenti e non abbiamo alcun finanziamento esterno. Aiutaci a mantenere in vita questo sito, anche con una donazione minima!

Seguici su Facebook!

Seguici su Facebook!
Storie di Napoli è una testata registrata presso il Tribunale di Napoli, con autorizzazione numero 38 del 25/9/2019 - © 2019, tutti i diritti riservati. È vietata la copia e la riproduzione, anche parziale, dei contenuti nel nostro sito web.
Back to top