Storie di Napoli - Innamorati di Napoli!
  • Home
    • Chi Siamo
    • Dicono di noi
  • Luoghi
  • Personaggi
  • Curiosità
  • Leggende
  • Cucina
  • Interviste
  • Racconti
  • Tradizioni
  • Contattaci
Il Gigante di palazzo: la vera voce di Napoli
Curiosità, Strade, luoghi e palazzi 25 Settembre 2019 27 Settembre 2019

Il Gigante di palazzo: la vera voce di Napoli

by Francesco Li Volti

Il Gigante di palazzo, così soprannominato dai napoletani, fu per Napoli quello che Pasquino fu per Roma ed il Gobbo di Rialto per Venezia, ovvero il sito dove si apponevano le satire contro le autorità. I cittadini si piazzavano dietro la statua e iniziavano a raccontare fatterelli scherzosi, deridendo l’operato dei sovrani.

Read More
Quando Bach copiava "il nostro" Pergolesi
Personaggi famosi 23 Settembre 2019 23 Settembre 2019

Quando Bach copiava “il nostro” Pergolesi

by Francesco Li Volti

Giovanni Battista Pergolesi non era napoletano, ma nacque a Jesi. A Napoli studiò e si affermò come artista, tanto che Bach…

Read More
Strade, luoghi e palazzi 22 Settembre 2019 22 Settembre 2019

La vecchia stazione e le sue colonne in giro per Napoli

by Francesco Li Volti

La stazione centrale di Napoli è una opera dello scorso secolo e le colonne che la componevano sono state distribuite tra piazza Immacolata…

Read More
La farmacia Ignone e il tradimento a Francesco II
Curiosità 19 Settembre 2019 19 Settembre 2019

La farmacia Ignone e il tradimento a Francesco II

by Francesco Li Volti

La farmacia Ignone era la farmacia ufficiale dei re di Napoli. Il 4 settembre 1860 ingaggiò alcuni operai per rimuovere gli stemmi dei Borbone perché…

Read More
Personaggi famosi, Storie 17 Settembre 2019 17 Settembre 2019

Monsù Desiderio, due artisti visionari e un unico nome

by Beatrice Morra

La nostra storia di oggi inizia in un piccolo comune della Lorena, Metz, e finisce a Napoli. Si ambienta nei primi anni del Seicento,…

Read More
Kagoshima: la Napoli del Giappone
Curiosità, Tradizioni e usanze 15 Settembre 2019 23 Settembre 2019

Kagoshima: la Napoli del Giappone

by Francesco Li Volti

Kagoshima è una città giapponese che dal 1960 condivide un forte legame con Napoli. Ma cos’è che accomuna queste due città?

Read More
I Matrone, i costruttori della strada per il Vesuvio
Curiosità, Storie, Strade, luoghi e palazzi 14 Settembre 2019 14 Settembre 2019

I Matrone, i costruttori della strada per il Vesuvio

by Francesco Li Volti

Antonio e Gennaro Matrone ( zio e nipote) furono coloro che rivoluzionarono il turismo vesuviano, attraverso la costruzione della strada per le automobili…

Read More
De Civitate Dei: il primo libro stampato in Italia è a Napoli
Curiosità 14 Settembre 2019 14 Settembre 2019

De Civitate Dei: il primo libro stampato in Italia è a Napoli

by Francesco Li Volti

Il De civitate Dei è il secondo libro mai stampato al mondo e il primo in Italia. Ad opera di sant’ Agostino d’ Ippona, si trova nel cuore di Napoli, in una delle torri del Maschio Angioino, custodito nella biblioteca della Società Napoletana di Storia Patria.

Read More
Strade, luoghi e palazzi 13 Settembre 2019 30 Settembre 2019

Torre Ranieri, a difesa del casale di Ancari

by Francesco Li Volti

Torre Ranieri era anticamente un edificio di difesa per il casale di Ancari, uno dei tanti di Posillipo, costruito tra il 1400 e il 1500 dalla famiglia Ranieri.

Read More
Napoletani belli, Personaggi famosi, Strade, luoghi e palazzi 13 Settembre 2019 14 Settembre 2019

Alessandro Lala, il padre delle scuole serali italiane

by Francesco Li Volti

A Alessandro Lala si deve l’istituzione della Scuola Popolare, della refezione scolastica, della scuola serale, delle lingue e del disegno alle elemenatari…

Read More

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 6 7 … 74

Iscriviti e rimani aggiornato!

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Articoli recenti

  • Mannaggia a’ culonna!
  • Corradino di Svevia, il condottiero che affascinò Hitler
  • 9 Marzo 1562, a Napoli furono vietati i baci
  • 100 lupi a piazza Municipio: la minaccia della natura nell’opera di Ruowang
  • Di chi era la casa antica crollata ai Colli Aminei?

Supportaci!

Siamo un gruppo di ragazzi di vent'anni che fanno ricerche, scattano fotografie e girano per Napoli completamente a proprie spese. Anche il sito è mantenuto da noi: siamo indipendenti e non abbiamo alcun finanziamento esterno. Aiutaci a mantenere in vita questo sito, anche con una donazione minima!

Seguici su Facebook!

Seguici su Facebook!
Storie di Napoli è una testata registrata presso il Tribunale di Napoli, con autorizzazione numero 38 del 25/9/2019 - © 2019, tutti i diritti riservati. È vietata la copia e la riproduzione, anche parziale, dei contenuti nel nostro sito web.
Back to top